Il Capochiave

Il Capochiave

Case vecchie & architettura tradizionale

  • Il Capochiave
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Dicono di me…
  • Scritto per te
    • Colleghi
    • Appassionati
  • Servizi
    • Sisma check-up
    • SOS Affreschi
    • Restaurare con stile
    • Consulenze specialistiche per architetti e ingegneri
  • Contatti
  • Links

Month: February 2018

Architettura tradizionale Eventi e Curiosità 

Da Castel Beseno una SCACCHIERA incisa su pietra

February 27, 2018March 3, 2018 elena 0 Comments castelli, curiosità, edifici di pregio, Medioevo e Rinascimento, Trentino, vita quotidiana

Spesso – come è successo per il Castello di Nibbiano nel Piacentino – l’architettura racconta una storia: a volte grandiose

Read more
Architettura tradizionale Consigli e contenuti utili Miglioramento sismico 

ARCHI A REGOLA D’ARTE: due esempi di “ben costruire”

February 21, 2018February 21, 2018 elena 0 Comments archi e volte, edifici di pregio, Medioevo e Rinascimento, Presidi antisismici tradizionali, sistemi costruttivi

Quarto post della serie sugli ARCHI in pietra o mattoni, relativo a due tipi di archi costruiti a regola d’arte. ARCHI A

Read more
Architettura tradizionale Eventi e Curiosità Intonaci decorati Restauro 

Lo Scorticatore Gentile e la Pieve Desnuda (cit. Beppe Severgnini)

February 14, 2018February 14, 2018 elena 0 Comments Beppe Severgnini, edifici di pregio, edilizia minore, errori progettuali, intonaci decorati

Visto il vivace dibattito suscitato dai due post sulla mia pagina facebook dedicati alla Casa con la Varicella e alle Lacune

Read more
Architettura tradizionale Consigli e contenuti utili Miglioramento sismico 

I DISSESTI degli archi in pietra e mattoni

February 8, 2018February 10, 2018 elena 0 Comments archi e volte, consolidamento, dettagli costruttivi, dissesti, rischio sismico

Terzo post della serie sugli ARCHI in pietra o mattoni: dopo aver esaminato l’uso degli archi nella costruzione degli edifici,

Read more
Architettura tradizionale 

Un PAVIMENTO DI COTTO del XVII-XIX secolo per un ambiente di servizio

February 2, 2018February 12, 2018 elena 0 Comments dettagli costruttivi, edilizia minore, laterizi, materiali, Siena, vita quotidiana

Spesso l’edilizia tradizionale riserva una cura per il dettaglio che oggi risulta stupefacente. É quanto ho riscontrato durante un sopralluogo

Read more

Categories

  • Architettura tradizionale
  • Consigli e contenuti utili
  • Eventi e Curiosità
  • Intonaci decorati
  • Miglioramento sismico
  • Restauro

Archives

  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017

Tags

Antichità archetti di sbatacchio archi e volte Beppe Severgnini Bologna cantiere storico capochiave castelli chiese e oratori Citerna consolidamento contrafforti e speroni curiosità dettagli costruttivi dissesti edifici di pregio edilizia minore errori progettuali eventi intonaci decorati laterizi leggi e normative Liguria materiali Medioevo e Rinascimento Piacenza Pordenone Presidi antisismici tradizionali Ravenna restauro rischio sismico Siena significati simbolici sistemi costruttivi strutture di legno tiranti e catene trekking urbano Trentino Trento Umbria ville e casali vita quotidiana
Copyright © 2018 Il Capochiave. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.