Skip to content
Il Capochiave

Il Capochiave

Case vecchie & architettura tradizionale

  • Il Capochiave
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Dicono di me…
  • Scritto per te
  • Servizi
    • Sisma check-up
    • SOS Affreschi
    • Restaurare con stile
    • Consulenze specialistiche per architetti e ingegneri
  • Links

edilizia minore

Architettura tradizionale Eventi e Curiosità 

Una TRATTORIA DI FINE ‘800 sull’appennino bolognese?

June 13, 2021July 5, 2021 elena 0 Comments Bologna, curiosità, dettagli costruttivi, edifici rurali, edilizia minore, paesaggio, restauro, tracce di vita, vita quotidiana

Durante una delle mie “scorribande” sull’appennino emiliano a caccia di edifici medievali, mi sono imbattuta con l’ottima studiosa indipendente Rita

Read more
Architettura tradizionale Eventi e Curiosità Restauro 

L’architettura racconta: TRACCE DI VITA su un ANTICO MARCIAPIEDE

December 21, 2020July 5, 2021 elena 0 Comments curiosità, dettagli costruttivi, edilizia minore, laterizi, Lombardia, pavimenti, Piacenza, tracce di vita

Uno degli aspetti più affascinanti dello studio dell’architettura storica, e in particolare dell’archeologia dell’architettura, risiede nella possibilità di ricostruire alcuni

Read more
Architettura tradizionale Eventi e Curiosità 

Appennino tosco-emiliano: PICCOLE COMODITA’ in alcune vecchie case contadine

November 20, 2020July 5, 2021 elena 0 Comments Bologna, curiosità, dettagli costruttivi, edifici rurali, edilizia minore, vita quotidiana

Fino agli anni ’30 del secolo scorso gran parte della popolazione italiana viveva ancora nelle campagne, impiegata in attività connesse

Read more
Architettura tradizionale Eventi e Curiosità Restauro 

Le TABELLE DI POSSESSO sulle facciate delle case di Siena

June 24, 2020 elena 0 Comments araldica, chiese e oratori, curiosità, dettagli costruttivi, edilizia minore, iconografia religiosa, maiolica e ceramica decorata, restauro, Siena, significati simbolici, vita quotidiana

Le tabelle di possesso sono piccole targhette che segnalavano la proprietà degli edifici su cui venivano murate. Il loro aspetto

Read more
Architettura tradizionale Eventi e Curiosità 

PAESAGGIO URBANO ED EPIDEMIE: il colera del 1855 tra Modena e Bologna

March 9, 2020March 9, 2020 elena 0 Comments Bologna, curiosità, dettagli costruttivi, edilizia minore, edilizia rurale, Modena, vita quotidiana

Gli eventi traumatici come terremoti, incendi e inondazioni hanno da sempre modificato il paesaggio antropizzato, ma spesso anche fatti apparentemente

Read more
Architettura tradizionale Eventi e Curiosità 

I SISTEMI DI NUMERAZIONE CIVICA degli edifici nell’Emilia di fine ‘700

January 21, 2020 elena 1 Comment Bologna, curiosità, dettagli costruttivi, edilizia minore, Modena, Reggio Emilia, toponomastica e numerazione civica, vita quotidiana

Nell’antichità, nel Medioevo e fino ad epoche incredibilmente recenti, non esistevano i numeri civici e perfino i nomi delle strade

Read more
Eventi e Curiosità Intonaci decorati Restauro 

I portici di Bologna: SEGNALI DI PUBBLICA UTILITÁ della SECONDA GUERRA MONDIALE

November 4, 2019 elena 0 Comments Bologna, curiosità, dettagli costruttivi, edilizia minore, vita quotidiana

Tra il 1943 e il 1945 le città italiane subirono pesanti incursioni aeree da parte degli Alleati, che comportarono gravissimi

Read more
Eventi e Curiosità Intonaci decorati Restauro 

La VILLETTA COLOR EVIDENZIATORE (cit. Beppe Severgnini)

August 5, 2019November 6, 2019 elena 0 Comments Beppe Severgnini, cattiva progettazione, edilizia minore, errori progettuali, paesaggio

L’Italia è piena di panorami mozzafiato: paesaggi in cui natura, architettura e storia si fondono alla perfezione… finché non noti

Read more
Architettura tradizionale Intonaci decorati Restauro 

Paesaggio, architettura rurale e DEVOZIONE POPOLARE

July 22, 2019July 22, 2019 elena 1 Comment curiosità, edifici rurali, edilizia minore, iconografia religiosa, intonaci decorati, paesaggio, Piemonte, significati simbolici, Trentino, Valle d'Aosta, vita quotidiana

Giunti alla fine del nostro viaggio tra i paesaggi e l’architettura rurale tradizionale, vorrei approfondire un aspetto finora poco studiato

Read more
Architettura tradizionale Consigli e contenuti utili Restauro 

La CALCHERA DI LASINO

June 24, 2019 elena 0 Comments cantiere storico, edifici rurali, edilizia minore, materiali, Trentino, vita quotidiana

Sesto post sull’architettura rurale, questa volta dedicata a una fornace da calce (calchera) visibile proprio sul ciglio della strada in

Read more
  • ← Previous

Categories

  • Architettura tradizionale
  • Consigli e contenuti utili
  • Eventi e Curiosità
  • Intonaci decorati
  • Restauro
  • Strutture e miglioramento sismico

Archives

  • January 2022
  • October 2021
  • September 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • March 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • September 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017

Tags

Antichità araldica archeologia archi e volte Bologna cantiere storico capochiave castelli chiese e oratori consolidamento curiosità dettagli costruttivi dissesti edifici di pregio edifici rurali edilizia minore errori progettuali eventi Firenze iconografia religiosa intonaci decorati laterizi Liguria maiolica e ceramica decorata materiali Medioevo e Rinascimento Modena paesaggio palazzi pavimenti Piacenza Piemonte pigmenti Pisa Presidi antisismici tradizionali restauro rischio sismico Siena significati simbolici sistemi costruttivi strutture di legno tiranti e catene tracce di vita Trentino vita quotidiana
Copyright © 2022 Il Capochiave. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.