Skip to content
Il Capochiave

  • Il Capochiave
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Dicono di me…
  • Scritto per te
  • Servizi
    • Sisma check-up
    • SOS Affreschi
    • Restaurare con stile
    • Consulenze specialistiche per architetti e ingegneri
  • Links
Architettura tradizionaleConsigli e contenuti utiliRestauroStrutture e miglioramento sismico
January 21, 2019 elena

ANTICHI METODI DI CONSOLIDAMENTO degli architravi in pietra e mattoni

Secondo post sugli antichi metodi di consolidamento, questa volta dedicato al consolidamento di piattabande in laterizio e architravi in pietra

Read More
Architettura tradizionaleConsigli e contenuti utiliEventi e CuriositàRestauro
January 15, 2019 elena

ANTICHE UNITÁ DI MISURA tra Medioevo e Rinascimento

Prima dell’introduzione del metro come unità di misura standard, avvenuta nella Francia rivoluzionaria il 26 marzo 1791, ciascuna città era

Read More
Architettura tradizionaleConsigli e contenuti utiliRestauroStrutture e miglioramento sismico
January 7, 2019 elena

ANTICHI METODI DI CONSOLIDAMENTO delle strutture in legno

Vorrei dedicare alcuni post agli antichi metodi di consolidamento per tre ottimi motivi:1) Si tratta di sistemi spesso tuttora in

Read More
Strutture e miglioramento sismico
December 25, 2018 elena

2019

Read More
Architettura tradizionaleRestauro
December 17, 2018 elena

PAVIMENTI AD AMMATTONATO: caratteristiche e tessiture

Nei secoli scorsi e fino a non molto tempo fa i pavimenti ad ammattonato erano molto comuni in tutte le

Read More
Architettura tradizionaleConsigli e contenuti utiliStrutture e miglioramento sismico
December 10, 2018 elena

Tetti in legno con CAPRIATE DISSIMMETRICHE: caratteristiche e difetti

Oggi vorrei presentare una particolarissima tipologia costruttiva di tetti in legno, che finora ho riscontrato unicamente nell’edilizia minore e rurale

Read More
Architettura tradizionaleEventi e CuriositàIntonaci decorati
November 29, 2018 elena

Antiche MERIDIANE e OROLOGI SOLARI

Passeggiando per i nostri centri storici e soprattutto i borghi montani delle zone più marginali è possibile notare numerose meridiane

Read More
Consigli e contenuti utiliRestauroStrutture e miglioramento sismico
November 16, 2018 elena

Dissesti e difetti costruttivi nelle CAPRIATE IN LEGNO: alcuni casi studio 2

Secondo post dedicato ai dissesti delle capriate. Anche in questo caso, anziché analizzare separatamente ciascuna tipologia di dissesto, prenderemo in

Read More
Architettura tradizionaleRestauro
November 2, 2018 elena

Calci, una CERTOSA BAROCCA

Le certose sono i monasteri dei monaci certosini, un ordine contemplativo ed eremitico fondato nel 1084 da San Bruno. Si

Read More
Consigli e contenuti utiliRestauroStrutture e miglioramento sismico
October 26, 2018 elena

Dissesti e difetti costruttivi nelle CAPRIATE IN LEGNO: alcuni casi studio 1

Dopo la serie di cinque post sui dissesti più ricorrenti degli edifici in muratura vorrei affrontare il tema dei difetti

Read More
  • ← Previous
  • Next →

Categories

  • Architettura tradizionale
  • Consigli e contenuti utili
  • Eventi e Curiosità
  • Intonaci decorati
  • Restauro
  • Strutture e miglioramento sismico

Archives

  • February 2023
  • January 2022
  • October 2021
  • September 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • March 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • September 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017

Tags

Antichità araldica archeologia archi e volte Bologna cantiere storico capochiave castelli chiese e oratori consolidamento curiosità dettagli costruttivi dissesti edifici di pregio edifici rurali edilizia minore errori progettuali eventi Firenze iconografia religiosa intonaci decorati laterizi Liguria maiolica e ceramica decorata materiali Medioevo e Rinascimento Modena paesaggio palazzi pavimenti Piacenza Piemonte pigmenti Pisa Presidi antisismici tradizionali restauro rischio sismico Siena significati simbolici sistemi costruttivi strutture di legno tiranti e catene tracce di vita Trentino vita quotidiana
Copyright © 2025 Il Capochiave. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.