I DISSESTI degli archi in pietra e mattoni
Terzo post della serie sugli ARCHI in pietra o mattoni: dopo aver esaminato l’uso degli archi nella costruzione degli edifici,
Read MoreTerzo post della serie sugli ARCHI in pietra o mattoni: dopo aver esaminato l’uso degli archi nella costruzione degli edifici,
Read MorePer offrire il mio contributo alla prevenzione del rischio sismico e alla divulgazione delle corrette procedure di consolidamento e restauro strutturale dell’edilizia tradizionale, vorrei proporre una serie di TRE
Read MorePer offrire il mio contributo alla prevenzione del rischio sismico e alla divulgazione delle corrette procedure di consolidamento e restauro strutturale dell’edilizia tradizionale, vorrei proporre una serie di TRE
Read MorePer offrire il mio contributo alla prevenzione del rischio sismico e alla divulgazione delle corrette procedure di consolidamento e restauro
Read MoreI capichiavi tradizionali hanno generalmente la forma di un semplice paletto a sezione rettangolare o trapezia, senza particolari preoccupazioni per
Read MoreDà il nome a questo sito ed è un grande alleato degli edifici storici. Ma cos’è esattamente un capochiave? Sintetizzando
Read More