Il RIBALTAMENTO FUORI PIANO della facciata di un edificio
Secondo post della serie dedicata ai dissesti più ricorrenti degli edifici: questa volta ci occupiamo del ribaltamento fuori piano delle
Read moreSecondo post della serie dedicata ai dissesti più ricorrenti degli edifici: questa volta ci occupiamo del ribaltamento fuori piano delle
Read moreL’analisi dei dissesti di un edificio è fondamentale per capirne il comportamento strutturale, progettare un corretto intervento di consolidamento e/o
Read moreLa gabbia pombalina (o gaiola in portoghese) e la casa baraccata sono due geniali sistemi costruttivi antisismici settecenteschi, i primi
Read moreLa chiesa di San Biagio di Cerbara è una pieve (parrocchia rurale) a circa 6 chilometri dal centro storico di Città
Read moreIl centro storico di Bologna è famoso per i suoi portici, lunghi in totale ben 36 chilometri. Eppure pochi sanno
Read moreMateriali e caratteritiche costruttive Spesso i sistemi costruttivi più antichi sono in realtà molto efficienti e dimostrano una conoscenza perfetta
Read moreI Colori di Siena: un itinerario Selvaiolo è una vera e propria piccola guida turistica alla scoperta degli intonaci decorati del
Read moreQuinto (e ultimo, per ora) post della serie sugli archi: dopo l’esempio degli archi a doppia ghiera, oggi vedremo ancora
Read moreQuarto post della serie sugli ARCHI in pietra o mattoni, relativo a due tipi di archi costruiti a regola d’arte. ARCHI A
Read moreTerzo post della serie sugli ARCHI in pietra o mattoni: dopo aver esaminato l’uso degli archi nella costruzione degli edifici,
Read more