ARCHI in pietra e mattoni – Usi e tipologie
Gli archi si trovano in tutti gli edifici storici (soprattutto se di pregio) e caratterizzano fortemente i vari stili architettonici.
Read moreGli archi si trovano in tutti gli edifici storici (soprattutto se di pregio) e caratterizzano fortemente i vari stili architettonici.
Read moreDopo il mio post sulla fornace da laterizi della famiglia Rosi di Calliano, la moglie di Eugenio, Tamara Marzari, mi
Read moreAbbiamo visto che negli edifici storici tiranti e catene – e di conseguenza i capichiave a paletto – sono molto
Read moreLa settimana scorsa mi sono concessa una mini vacanza in Trentino. Visitando la cantina di Eugenio Rosi, viticultore di Calliano
Read morePer offrire il mio contributo alla prevenzione del rischio sismico e alla divulgazione delle corrette procedure di consolidamento e restauro strutturale dell’edilizia tradizionale, vorrei proporre una serie di TRE
Read morePer offrire il mio contributo alla prevenzione del rischio sismico e alla divulgazione delle corrette procedure di consolidamento e restauro strutturale dell’edilizia tradizionale, vorrei proporre una serie di TRE
Read morePer offrire il mio contributo alla prevenzione del rischio sismico e alla divulgazione delle corrette procedure di consolidamento e restauro
Read moreIl castello di Nibbiano, un piccolo borgo nei colli piacentini, è già attestato nel XII secolo ma a noi è
Read moreMolto spesso l’architettura tradizionale racconta una storia e il castello di Nibbiano, un piccolo borgo nei colli piacentini, mi racconta
Read moreI capichiavi tradizionali hanno generalmente la forma di un semplice paletto a sezione rettangolare o trapezia, senza particolari preoccupazioni per
Read more