ARCHI A REGOLA D’ARTE: due esempi di “ben costruire”
Quarto post della serie sugli ARCHI in pietra o mattoni, relativo a due tipi di archi costruiti a regola d’arte. ARCHI A
Read MoreQuarto post della serie sugli ARCHI in pietra o mattoni, relativo a due tipi di archi costruiti a regola d’arte. ARCHI A
Read MoreTerzo post della serie sugli ARCHI in pietra o mattoni: dopo aver esaminato l’uso degli archi nella costruzione degli edifici,
Read MoreSecondo post della serie sugli ARCHI in pietra o mattoni: dopo aver esaminato l’uso degli archi nella costruzione degli edifici
Read MoreAbbiamo visto che negli edifici storici tiranti e catene – e di conseguenza i capichiave a paletto – sono molto
Read MoreIl 26 aprile 1917 alle 11:35, in piena Prima Guerra Mondiale, l’alta Valle del Tevere fu scossa da un violentissimo
Read MorePer offrire il mio contributo alla prevenzione del rischio sismico e alla divulgazione delle corrette procedure di consolidamento e restauro strutturale dell’edilizia tradizionale, vorrei proporre una serie di TRE
Read MorePer offrire il mio contributo alla prevenzione del rischio sismico e alla divulgazione delle corrette procedure di consolidamento e restauro strutturale dell’edilizia tradizionale, vorrei proporre una serie di TRE
Read MorePer offrire il mio contributo alla prevenzione del rischio sismico e alla divulgazione delle corrette procedure di consolidamento e restauro
Read MoreCome favorire la riduzione del rischio sismico nei nostri centri storici? Con il TREKKING URBANO! É quanto successo a Siena
Read More