Skip to content
Il Capochiave

  • Il Capochiave
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Dicono di me…
  • Scritto per te
  • Servizi
    • Sisma check-up
    • SOS Affreschi
    • Restaurare con stile
    • Consulenze specialistiche per architetti e ingegneri
  • Links
Strutture e miglioramento sismico
December 22, 2017 elena

A un 2018 ricco di STIMOLI e PASSIONE!

Read More
Architettura tradizionaleEventi e Curiosità
December 20, 2017 elena

Una testimonianza orale sulla FABBRICAZIONE DEI LATERIZI

Dopo il mio post sulla fornace da laterizi della famiglia Rosi di Calliano, la moglie di Eugenio, Tamara Marzari, mi

Read More
Architettura tradizionaleEventi e CuriositàStrutture e miglioramento sismico
December 12, 2017 elena

CHIAVARDE o CAPICHIAVE IN LEGNO nell’edilizia rurale modenese

Abbiamo visto che negli edifici storici tiranti e catene – e di conseguenza i capichiave a paletto – sono molto

Read More
Architettura tradizionaleEventi e Curiosità
December 7, 2017 elena

L'(ex) FORNACE DA LATERIZIO della famiglia Rosi a Calliano in Trentino

La settimana scorsa mi sono concessa una mini vacanza in Trentino. Visitando la cantina di Eugenio Rosi, viticultore di Calliano

Read More
Strutture e miglioramento sismico
December 1, 2017 elena

Ricostruzione post-sisma: una legge di 100 anni fa

Il 26 aprile 1917 alle 11:35, in piena Prima Guerra Mondiale, l’alta Valle del Tevere fu scossa da un violentissimo

Read More
Eventi e Curiosità
November 22, 2017 elena

Porfido ROSSO, porfido VERDE

Negli edifici antichi (soprattutto romani), medievali e rinascimentali le pietre scelte per le decorazioni interne non sono mai casuali. Infatti,

Read More
Eventi e CuriositàIntonaci decorati
November 19, 2017 elena

CONFERENZA – I colori di Siena alla Chiesa del Refugio – 25 novembre PV

Il prossimo 25 novembre alle 10:45 presso la chiesa di San Raimondo a Refugio a Siena si terrà una conferenza

Read More
Architettura tradizionaleConsigli e contenuti utiliStrutture e miglioramento sismico
November 14, 2017 elena

Gli ARCHETTI DI SBATACCHIO, presidi antisismici premoderni

Per offrire il mio contributo alla prevenzione del rischio sismico e alla divulgazione delle corrette procedure di consolidamento e restauro strutturale dell’edilizia tradizionale, vorrei proporre una serie di TRE

Read More
Architettura tradizionaleConsigli e contenuti utiliStrutture e miglioramento sismico
November 9, 2017 elena

TIRANTI e CATENE, presidi antisismici premoderni

Per offrire il mio contributo alla prevenzione del rischio sismico e alla divulgazione delle corrette procedure di consolidamento e restauro strutturale dell’edilizia tradizionale, vorrei proporre una serie di TRE

Read More
Eventi e Curiosità
November 3, 2017 elena

Una STRUTTURA DI LEGNO ripescata nel fiume

Passeggiando ad agosto per il centro storico di Pianello Val Tidone, un piccolo paese sulle colline piacentine, ho notato questa

Read More
  • ← Previous
  • Next →

Categories

  • Architettura tradizionale
  • Consigli e contenuti utili
  • Eventi e Curiosità
  • Intonaci decorati
  • Restauro
  • Strutture e miglioramento sismico

Archives

  • February 2023
  • January 2022
  • October 2021
  • September 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • March 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • September 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017

Tags

Antichità araldica archeologia archi e volte Bologna cantiere storico capochiave castelli chiese e oratori consolidamento curiosità dettagli costruttivi dissesti edifici di pregio edifici rurali edilizia minore errori progettuali eventi Firenze iconografia religiosa intonaci decorati laterizi Liguria maiolica e ceramica decorata materiali Medioevo e Rinascimento Modena paesaggio palazzi pavimenti Piacenza Piemonte pigmenti Pisa Presidi antisismici tradizionali restauro rischio sismico Siena significati simbolici sistemi costruttivi strutture di legno tiranti e catene tracce di vita Trentino vita quotidiana
Copyright © 2025 Il Capochiave. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.