Dopo il mio post sulla fornace da laterizi della famiglia Rosi di Calliano, la moglie di Eugenio, Tamara Marzari, mi
Read MoreAbbiamo visto che negli edifici storici tiranti e catene – e di conseguenza i capichiave a paletto – sono molto
Read MoreLa settimana scorsa mi sono concessa una mini vacanza in Trentino. Visitando la cantina di Eugenio Rosi, viticultore di Calliano
Read MoreIl 26 aprile 1917 alle 11:35, in piena Prima Guerra Mondiale, l’alta Valle del Tevere fu scossa da un violentissimo
Read MoreNegli edifici antichi (soprattutto romani), medievali e rinascimentali le pietre scelte per le decorazioni interne non sono mai casuali. Infatti,
Read MoreIl prossimo 25 novembre alle 10:45 presso la chiesa di San Raimondo a Refugio a Siena si terrà una conferenza
Read MorePer offrire il mio contributo alla prevenzione del rischio sismico e alla divulgazione delle corrette procedure di consolidamento e restauro strutturale dell’edilizia tradizionale, vorrei proporre una serie di TRE
Read MorePer offrire il mio contributo alla prevenzione del rischio sismico e alla divulgazione delle corrette procedure di consolidamento e restauro strutturale dell’edilizia tradizionale, vorrei proporre una serie di TRE
Read MorePasseggiando ad agosto per il centro storico di Pianello Val Tidone, un piccolo paese sulle colline piacentine, ho notato questa
Read More